I cinesi adorano il tèmenta nanà per mantenersi tonici e attivi. Oggi il tè è un gesto capace di portare calma e relax anche nella giornata più stressante, ma anche per corroborare, tonificare e detossinare. Un vero rito di benessere, un momento depurativo irrinunciabile. In questo articolo scopriremo 8 Buoni motivi per amare il tè, una bevanda antica che porta sempre un nuovo benessere.
Sapienza cinese
Gli erboristi e i medici cinesi prescrivevano già anticamente il tè come rimedio per innumerevoli disturbi, dalla ritenzione idrica, alla raucedine ai problemi digestivi, spesso abbinandolo ad altre spezie e erbe, come lo zenzero.
Concentrato di Salute in una tazza
Una singola tazza di tè è un vero concentrato di flavonoidi. Questi antiossidanti naturali disattivano i radicali liberi che altrimenti possono contribuire a provocare infiammazioni, artriti, cataratta, problemi cardiovascolari e perfino tumori. L’azione antiossidante dei flavonoidi ha anche un effetto di bellezza, contro l’invecchiamento cutaneo.
L'Oro verde
A proposito di flavonoidi, una tazza di tè verde ne contiene circa 200 mg. Questa varietà di tè, anche grazie all’alto contenuto di vitamine e sali minerali, è un vero toccasana per il sistema immunitario. Berlo abitualmente, aiuta a regolare il metabolismo e a abbassare il colesterolo e favorisce la digestione.
Il tè Drena e Depura
Il tè è noto da sempre per la sua azione depurativa, drenante e disintossicante. Aiuta l’attività renale e disintossica l’organismo. Per questo il consumo di questa prodigiosa bevanda è spesso consigliato nei regimi dimagranti e detox.
Bevi il tè, bevi Sorsi di bellezza
Una delle qualità più rare e delicate è il tè bianco del Guangxi, regione montuosa della Cina. I germogli si raccolgono a mano solo in primavera e vengono essiccati su griglie di bambù. L’elevata concentrazione di flavonoidi fa di questo tè un vero elisir di bellezza e splendore per la pelle.
Il tè, bevanda dell’Olimpo
Il tè non viene solo da Cina, India e Giappone. Anche i Balcani e l’antica Grecia hanno il loro tè. Si chiama Sideritis, è un’erba mediterranea che cresce sulle montagne a oltre 1500 metri sopra il livello del mare, ed è nota per le sue proprietà antinfiammatorie. I pastori e lo usano da tempo immemorabile contro raffreddori e influenze e come potente alleato delle difese immunitarie. Èricchissimo di nutrienti naturali ad azione antiossidante.
Risveglio di energia
Fra le tante varietà, il Rooibos verde è il tè degli sportivi, il più corroborante e energizzante. Contiene oltre 200 elementi attivi ed è il tè del benessere per eccellenza. In particolare è ricchissimo di vitamina C e di sali minerali come ferro, fosforo e magnesio insieme a calcio, fluoruro e manganese che rinforzano ossa e denti. Svolge un’ottima azione anti virale e combatte i radicali liberi.
Bevanda ricca d’acqua
Per godere appieno dell’aroma e del gusto del tè e per rispettare al massimo le preziose sostanze che apporta all’organismo, è bene prepararlo con un’acqua molto pura e leggera a basso residuo fisso.