Scopri i benefici del cacao grezzo, cibo degli Dei e della felicità.
Cacao che passione! Finalmente un peccato di gola che fa bene alla salute. Lo dicono i nutrizionisti, lo confermano gli studi scientifici: il cibo degli dèi, come lo chiamavano gli Atzechi, è un potente superfood. L'importante è che sia grezzo. Solo il cacao e il cioccolato preparati senza tostare i chicchi, con il metodo Raw, ne mantengono intatto il patrimonio nutritivo: una quantità eccezionale di antiossidanti, di sali minerali preziosi come magnesio e ferro e di molte altre sostanze benefiche per il corpo e per lo spirito.
7 irrinunciabili benefici del cacao e del cioccolato grezzo
Sensi di colpa addio. Ti diamo almeno 7 buonissimi motivi per concederti questo goloso piacere quotidiano.
Cacao antiage
Grazie all'altissimo contenuto di polifenoli, il cacao combatte i radicali liberi. Queste sostanze antiossidanti contrastano l'invecchiamento cellulare, con un effetto antiage per la pelle e per i tessuti.
Buonumore al cioccolato
Cacao e cioccolato raw sono una miniera di magnesio, minerale che stabilizza il sistema nervoso. Questi due super alimenti favoriscono la produzione di neutrotrasmettitori come serotonina, endorfina, difenildantonina e endorfina. Un mix antistress che favorisce buonumore e felicità.
Energia pura e golosa
Se fai sport o sei sempre in movimento, tieni a portata di mano la tua tavoletta di cioccolato preferita. Un concentrato tonificante di vitamine e sali minerali, con un'alto approto di ferro.
Il cacao fa bene al cervello
l polifenoli del cacao e del cioccolato sono anche molto benefici per la circolazione e favoriscono l'irrorazione sanguigna delle cellule cerebrali. Un po' di cioccolato raw al giorno è un corroborante per la memoria e per la lucidità mentale.
Un toccasana per il metabolismo
Cacao e cioccolato grezzi non fanno ingrassare, anzi contengono sostanze bruciagrassi come catechina, caffeina e theobromina. 20 gr di cioccolato al giorno corrispondono a 100 calorie, ma in compenso accelerano il metabolismo e aiutano ad attenuare l'appetito. Unica avvertenza: scegli cioccolato bio e almeno al 70% di cacao.
Cioccolato anti colesterolo
Sono sempre i polifenoli, di cui cacao e cioccolato grezzo sono ricchissimi, a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo cattivo nel sangue e a proteggere il sistema circolatorio.
Un delizioso alleato del sistema immunitario e del microbioma
Antininfiammatorio naturale, il cacao grezzo aiuta a rinforzare le difese immunitarie. Questo prezioso alimento favorisce anche la salute del microbioma e il benessere dell'intestino, aiutando a mantenere alto il livello dei batteri buoni.
Come degustare il cioccolato: i segreti del vero gourmet
Una tavoletta di cioccolato raw preparata con le varietà di cacao grezzo più rare è un'esperienza sensoriale da vivere come un piccolo rito squisito. Quasi un momento di meditazione scandito in quattro fasi.
1. Osserva e apprezza il colore, brillante, uniforme, omogeneo.
2. Concentrati sui profumi. Note floreali, speziate, di caffè... ogni cioccolato ha la sua personalità olfattiva.
3. Ascolta il rumore del cioccolato quando lo spezzi. Quello più pregiato produce un suono netto e secco.
4. Assaporalo facendolo sciogliere in bocca senza masticarlo. Spigionerà tutte le sfumature del gusto e del retrogusto, lasciandoti una prolungata sensazione di piacevolezza nel palato.