Basta, basta, basta bugie!
Ogni primavera, la stessa solfa. Non siete stufe di sentirvi dire che questa o quella crema (costosissima!) eliminerà la pelle a buccia d'arancia, per poi scoprire che non è affatto così.
Intendiamoci: applicare quotidianamente una crema corpo è un rituale di bellezza ottimale e che va benissimo a ogni età. Ma non esistono creme miracolose anti cellulite: meglio saperlo, no?
L'approccio vincente per sconfiggere l'inestetismo più lamentato dalle donne? È olistico e passa dalla somma di tante buone azioni. Vi spieghiamo nel dettaglio quali.
1. IDRATAZIONE MORE AND MORE
La tendenza ad avere la pelle a materasso si può prevenire, ridurre e sconfiggere eliminando sale e caffeina dalla tavola e, di pari passo, aumentando il consumo di acqua (2 litri al giorno, per non sbagliare). L'idratazione può e deve essere potenziata grazie all'uso degli elettroliti, sostanze fondamentali per mantenere il corretto apporto di sali benefici all'interno dell'organismo, prevenendo il rischio disidratazione e bilanciando il pH cutaneo.
2. LODATI SIANO I PEPTIDI DI COLLAGENE
Il collagene, per chi non lo sapesse, è la proteina di sostegno del tessuto cutaneo, colei che ci consente di avere una pelle compatta, soda, ben idratata e soffice al tatto. Integrare la propria alimentazione con peptidi di collagene di alta qualità ha un risvolto positivo nella lotta alla cellulite: diversi studi hanno evidenziato i benefici di una dose giornaliera di 2,5 grammi di peptidi di collagene, con miglioramento della texture cutanea e scomparsa degli odiati buchini e avvallamenti.
3. GIOCO DI SQUADRA: LA TO DO LIST ANTI CELLULITE
1. Via i cibi ricchi di sale dalla tavola: trattengono i liquidi e provocano gonfiore e ritenzione.
2. Tagliate drasticamente gli zuccheri e gli alcolici: infiammano e peggiorano il problema della cellulite.
3. Sì e ancora sì alla dieta depurativa, come quella consigliata dalla nostra consulente nutrizionale Veronica Pacella nel nuovo libro "Ritrova la tua energia".
4. Bene i succhi drenanti e stimolanti del metabolismo, per lavorare sinergicamente sulla ritenzione idrica e sulle cellule adipose.
5. Muoversi è la chiave per ridurre la cellulite: basta una camminata quotidiana a passo sostenuto.
6. Se il problema della cellulite è particolarmente aggravato, investite su integratori naturali e di qualità, per stimolare il processo di smaltimento di tossine.
7. Portate spesso in tavola alimenti naturalmente ricchi di elettroliti, quali cocco, burro chiarificato e cioccolato. Dissolvendosi nel nostro organismo, questi cibi rilasciano una carica elettrica, creando la cosiddetta water gel, o acqua gelificata, promotrice di una benefica idratazione.
Lo sappiamo, sono tante nozioni, ma incorporarle nel proprio lifestyle è l'UNICO modo per dire un addio senza rimpianti alla cellulite!