Fra poco partiranno le vacanze natalizie e l’attività fisica svolta per la corsa agli ultimi regali verrà presto sostituita dalle ricche tavolate in compagnia di parenti ed amici. Questi sono i giorni mangerecci più difficili da smaltire di tutto l'anno! In questo articolo noi di Depuravita ti daremo dei consigli per goderti le feste e, allo stesso tempo, cercare di continuare un'azione depurante sul tuo corpo: Il Kit di Sopravvivenza per le Feste Natalizie.
Kit di sopravvivenza per le Feste Natalizie
Preferisci cibo di qualità
Oltre alla quantità preferisci la qualità: cibi a km0 da produzioni biologiche e/o biodinamiche, cereali integrali, carne, formaggi e uova da allevamenti controllati, pesce locale, senza tralasciare frutta e verdura di stagione. Sensibilizza anche amici e parenti, un piccolo gesto può fare la differenza nella scelta di molte persone intorno a te!
Inizia il pasto con una verdura cruda
Per molte persone la verdura cruda non rispecchia l’alimento più gustoso di tutta la tavolata, ma così facendo attiverai al meglio la digestione e ottimizzerai il senso di fame (senza fondo?) che spesso fa compagnia in questi casi!
Mangia tutti i nutrienti, ma senza esagerare
Fra i nutrienti, hai carboidrati (con il primo piatto), proteine (con il secondo piatto) e verdure. Cerca però di evitare l'errore comune di associare troppe fonti proteiche nello stesso pasto (ad esempio carne con pesce, carne con uova, carne con formaggi, pesce con formaggi, etc..) perché le proteine sono più difficili da metabolizzare, specie durante un pasto così ricco.
Ok al dolce
Ok al Dolce, a patto che sia fatto in casa scegliendo come ingredienti farine integrali di cereali, zucchero grezzo (o miele o sciroppo d'acero) e olio extravergine di oliva. Se è preparato anche con amore avrà una marcia in più!
Senso di pesantezza dopo i pasti?
É normale! Aiutati con delle tisane da prendere dopo i pasti o fra un pasto e l’altro e vedrai che anche le persone della tavolata saranno curiose di provarle (a meno che non stiate festeggiando il Natale nella calda Australia, lì è meglio una bevanda rinfrescante!).
Fra le tisane disintossicanti puoi scegliere:
- ayurvedic: moringa, tulsi, zenzero, petali di rosa, verbena, camomilla, lavanda, cannella
- moon skin: Tè Bianco Guanxi, Sideritis, Citronella, Bacche di Goji, Arancia Rossa
- star night: Ortica, Menta Nanà, Foglie di Menta, Finocchio, Avena Verde, Foglie di Malva, Tarassaco, Fiori di Malva, Petali di Rosa
Prendi una boccata d'aria!
Una passeggiata fra una visita natalizia e l’altra, magari in un parco o in piccoli borghi immersi nella natura, è un toccasana: ricarichi non solo il tuo organismo favorendo l'ossigenazione dei tessuti (e quindi anche il metabolismo) ma anche mente e spirito!