Per il 2019, fate una scelta salutista: Riequilibrate la vostra dieta! A volte potrebbe essere sufficiente eliminare anche una sola cosa dalla dieta quotidiana. Ma cosa dovremmo eliminare esattamente e perché?
Cosa Eliminare per Riequilibrare la nostra dieta 2019
Alcune delle scelte alimentari sono sorprendenti, altre scontate, ma dopo aver letto le argomentazioni degli esperti, potreste voler depennare più di un prodotto dalla vostra lista della spesa nel 2019.
Eliminare lo Zucchero
Lo zucchero è da tanti esperti considerato un alimento tossico che crea dipendenza. Lo zucchero non fornisce valori nutritivi o benefici e aggiunge calorie alla dieta. Queste calorie portano ad un aumento del rischio di accumulo di peso e altre malattie, come patologie cardiache e diabete.
L’obesità, un problema di carattere mondiale, è in buona parte dovuta allo zucchero.
Lo zucchero è presente in molti cibi che mangiamo quindi in linea teorica, non abbiamo bisogno di aggiungere ulteriore zucchero alla nostra dieta.
Eliminare lo zucchero dalla nostra dieta è la cosa più semplice che possiamo fare per riequilibrare la nostra dieta 2019.
Diminuire il consumo di Carne Rossa e di Latticini
Un altro passo importante che possiamo compiere per Riequilibrare la nostra dieta 2018 è Diminuire il consumo di Carne rossa e di latticini.
La World Health Organization (WHO) classifica le carni processate come cancerogeni di classe I.
La carne rossa in generale è stata inoltre classificata dalla WHO come probabile cancerogeno.
Un'assunzione elevata di carne rossa inoltre è associata ad un certo numero di malattie croniche incluso diabete, malattie cardiovascolari e si ipotizza cancro.
La caseina dei latticini invece è un possibile cancerogeno. Ciò è stato dimostrato da alcuni studi compiuti sui ratti, in cui si è notato come una somministrazione di caseina ha portato ad un aumento della crescita dei tumori.
Eliminare i Cibi Processati
I cibi altamente processati hanno solitamente dei benefici nutrizionali minimi. Inoltre, solitamente, più i cibi sono altamente processati, più è probabile che contribuiscano all’aumento di peso del nostro corpo e ad una scarsa salute metabolica generale.
Se possibile, bisognerebbe evitare (o per lo meno diminuirne il consumo) dei cibi altamente processati come biscotti, torte, patatine e caramelle.
Tuttavia, è importante notare che anche questi cibi possono essere consumati se con moderazione.