Vivere in una grande città significa doversi confrontare ogni giorno con una pelle esposta all'inquinamento. Quel che occorre è una strategia beauty a effetto scudo
La vita urbana ha un sacco di vantaggi, dall'offerta culturale alla varietà di ristoranti, senza dimenticare la possibilità di fare incontri. Il rovescio della medaglia per chi abita in città è, senza dubbio, l'alto livello di inquinamento. Pane al pane: l'aria inquinata delle grandi città non è magicamente scomparsa a causa dei lockdown, anche se gli impatti ambientali positivi della pandemia di COVID-19 sono stati confermati dagli scienziati e in alcune aree del mondo l'inquinamento atmosferico si è ridotto, così come si è notato un miglioramento della qualità dell'acqua. Quello che avrete notato è quanto l'ambiente inquinato danneggi la nostra pelle. Diversi studi ci ricordano che l'inquinamento atmosferico tende a ridurre l'idratazione della pelle, ad aumentare la produzione di sebo e a esacerbare i sintomi dell'infiammazione cronica. Queste condizioni, a loro volta, possono portare a reazioni allergiche, come dermatite da contatto, dermatite atopica, psoriasi, acne. Quello di cui avete sicuramente bisogno se il vostro habitat è la città è una routine di skincare preventiva, antiossidante e protettiva.
Salute della pelle sempre sotto controllo per chi vive in città
Come anticipato, gli inquinanti atmosferici danneggiano la pelle, inducendo un forte stress ossidativo. Sebbene la nostra pelle agisca come uno scudo biologico, difendendosi dai prodotti chimici pro-ossidativi e dagli inquinanti atmosferici fisici, l'esposizione prolungata e/o ripetuta a livelli elevati di questi inquinanti rischia di avere importanti effetti negativi sulla cute. Dunque, come proteggere la nostra pelle, mettendo un argine all'impatto negativo dell'inquinamento? Se pensate di essere condannati ad avere una pelle fuori forma per via della vostra residenza in città, abbiamo una buona notizia: gli inquinanti possono (e devono) essere contrastati. Oggi possiamo contare su una ricca gamma di prodotti di bellezza antinquinamento, dai cosmetici skincare agli integratori dedicati. Questa famiglia di prodotti è legata da un fil rouge: la presenza di un'alta concentrazione di attivi antiossidanti, come vitamina C ed E, alghe, niacinamide, ceramide 3, tè verde. Ottimi ingredienti per combattere i radicali liberi prodotti dall'inquinamento. Spesso, questi prodotti sono inoltre ricchi di prebiotici e minerali a effetto barriera, per garantire le migliori condizioni di salute della pelle, nonostante l'attacco quotidiano da parte degli inquinanti.
I migliori amici della pelle
Come ormai noto, la nostra alimentazione è fondamentale per la salute della nostra pelle, specie per chi vive in aree urbane. Dovreste sempre includere nella vostra dieta verdure bio ricche di vitamine e antiossidanti, vedi alla voce mirtilli, more, fragole, arance, limoni, spinaci, etc etc. Non possono e non devono mancare gli alimenti ricchi di Omega-3, come il salmone e l'avocado: questi grassi “buoni” proteggono l'organismo dagli effetti dannosi dell'inquinamento atmosferico. E poi c'è un nostro prodotto supereroe, ideale per migliorare le condizioni cutanee, giorno dopo giorno: si tratta di Absolute Shine Plus, integratore formulato con i migliori ingredienti naturali dal rinomato Dr. Luis Campos, medico estetico il cui approccio olistico alla salute è molto affine al nostro credo. Contiene in primis Cynatine HNS, fonte biologicamente attiva di cheratina cruelty free, che protegge la struttura della pelle, aiutando a migliorarne i parametri di idratazione, elasticità e luminosità, con un effetto antietà. La presenza di Curcumin C3 Complex®, importante antiossidante che contrasta i radicali liberi e ne previene la formazione, più Bioperine, uno dei più importanti composti attivi presenti nel pepe, superstimolante e fortificante, senza dimenticare la presenza di Zinco, Rame, Selenio e Biotina, crea le premesse ideali per una pelle (e dei capelli) in ottimo stato di salute.