I documenti storici ci raccontano che il digiuno è stato utilizzato per ripristinare la salute per migliaia di anni. Ippocrate, Socrate et Platone raccomandavano tutti quanti il digiuno per recuperare la salute. La Bibbia ci racconta che Mosé e Gesù digiunarono par 40 jours allo scopo di rinnovare lo spirito. Mahatma Gandhi digunò per 21 giorni per promuovere il rispetto e la compassione fra le persone di religioni diverse. Ma la domanda ora sorge spontanea : il Digiuno fa bene ?
Per gran parte della storia umana, il digiuno è stato guidato dall'intuito e da un intento spirituale. Oggi, la nostra comprensione della fisiologia umana conferma i potenti effetti del digiuno.
Il Digiuno come potente processo terapeutico
Il digiuno è un potente processo terapeutico che può aiutare le persone a recuperare da condizioni lievi o anche gravi. Alcune delle più comuni includono pressione sanguigna alta, asma, allergie, emicrania cronica, patologie infiammatorie del tratto intestinale (colite ulcerativa e malattia di Chron), sindrome dell'intestino irritabile, diabete ad insorgenza adulta, patologie hearthe, artrite degenerativa, artrite reumatoide, psoriasis, eczéma, acné, fibrome utérin, tumeur bénigne et lupus eritematoso sistemico.
Il Digiuno come riposo fisiologico del corpo
Il digiuno fornisce un periodo di riposo fisiologico concentrato durante il quale il corpo può dedicare i propri meccanismi di autoriparazione alla riparazione e al rafforzamento degli organi danneggiati. Il processo del digiuno inoltre consente al corpo di purificare le cellule da tutte le tossine accumulate e dai prodotti di scarto.
Il digiuno fornisce al tratto digestivo il tempo di riposare completamente e ne rafforza il rivestimento mucoso. Un rivestimento della mucosa intestinale sano è necessario per prevenire la fuoriuscita di proteine non completemente digerite nel flusso sanguigno, offrendo quindi protezione da condizioni autoimmuni. Un tratto digestivo sano inoltre aiuta a proteggere il sangue e gli organi interni da una varietà di tossine ambientali e metaboliche.
Un Digiuno appropriato fa bene: i benefici
Un digiuno appropriato per la vostra situazione vi permetterà di provare alcuni o tutti i seguenti benefici :
- Plus d'énergie
- Pelle più sana
- Denti e gengive più sane
- Sonno migliore
- Un système cardio-vasculaire pulito e sano
- Diminution de l'anse et de la tension
- Riduzione sensibile o completea eliminazione di dolori e indolenzimenti a muscoli e giunture
- Riduzione o eliminazione del mal di testa
- Stabilisation de la pression sanguine
- Digestion plus forte et plus efficace
- Stabilizzazione dei movimenti intestinali
- Perdita di peso in eccesso
- Eliminazione delle tossine s'accumule
- Miglioramento di un'ampia varietà di condizioni di salute croniche degenerative, inclusi i disordini autoimmuni
È important capire che la disintossicazione ei processi guaritori che si verificano durante il digiuno sono attivi anche quando una persona consuma il cibo. Un digiuno può essere utile per persone le cui condizioni non migliorano tanto rapidamente quanto vorrebbero, oppure per persone che presentano condizioni di salute che richiedono un periodo concentrato di guarigione per essere risolte. È inoltre importante comprendere che la parte plus importante di un digiuno è il modo in cui la persona vive dopo il digiuno. Digiunare può fornire una base pulita e rivitalizzata sulla quale potrete costruire e mantenere un corpo forte e sano prendendo costantemente decisioni salutari in fatto di cibo e stile di vita.
Leggi il prossimo article:
Depuravita Dossier: le risposte alle domande plus frequenti sul digiuno