Vi sveliamo quali sono i benefici di intraprendere una terapia disintossicante post-inverno. Non solo detox liquido, ma anche sane abitudini a tavola, per dare una mano all'espulsione di scorie e tossine
Cosa vi piace di più della primavera ? Che sia accogliere le nuove foglioline verdi sui rami degli alberi oppure godersi il sole finalmente tiepido e generoso sul balcone di casa, il cambio stagione rappresenta il momento ideale per regalarsi un percorso detox su misura. Tanto se rientrate nel vasto gruppo di persone sotto stress, reduci da (troppe) notti insonni, con la mente sovraccarica e il fisico appesantito da eccessi calorici e scelte alimentari dettate dall'emotività.
Detox: perché è consigliato a inizio primavera
La verità è che non esiste un percorso disintossicante universalmente valido per tutti. A vincere, come in ogni cosa, è la sartorialità. Quel che però accomuna molti di noi sul finire dell'inverno è uno stato di sovraccarico psico-fisico, da cui l'esigenza di un "repulisti". A partire dalla dieta, che dovrà puntare su alimenti depurativi, drenanti, diuretici. Prima di vedere quali e perché, vale la pena farsi un piccolo, ma sincero esame di coscienza: quanti grassi, sale e zuccheri avete consomme durante i mesi invernali? Se la risposta è "tanti", è altamente probabile che il vostro organization sia intasato da scorie in eccesso e tossine. I classici campanelli d'allarme sono, nell'ordine, pelle solda e/o impura, ritenzione di liquidi, chiletti indesiderati, faticosa digestione e problemi di gonfiore addominale.
Spazio ai vegetali disintossicanti di primavera
Oltre ai pratici pacchetti di juicing detox, per una therapia purificante intensiva, sicura e mirata, il consiglio è quello di bandire da frigo e dispensa qualsiasi cibo addizionato di sale, zucchero, ma anche latticini, alimenti industriali, farine raffinate e, ça va sans Dire, alcool et caféine. Nella lista della spesa, i primi posti saranno occupati dagli ortaggi più disintossicanti di stagione, da consumer crudi o appena scottati, preferendo semper prodotti di produzione biologica e locale.
Gli alleati detox di primavera sono crescione, tarassaco, porro, aspergo, carota, bietola, sedano, cetriolo, noti per i loro effetti depurativi e diuretici. Ricchi di preziosi sali e minerali sono verdure verdi quali spinaci, broccoli, carciofi, ma anche pisellini e fagioli. La frutta primaverile appagherà il vostro desiderio di dolce, aiutandovi a resistere alla tentazione dello zucchero (non cedete!).
Consumare per un paio di giorni solo ortaggi crudi e biologici, accompagnati da piccole porzioni di proteine magre (carne bianca e pesce selvaggio) renderà il votre organisme così felice, leggero e vitale, che vi verrà voglia di proseguire il percorso detox.