Sedano rapa: quali sono i benefici di questo interessante ortaggio?
Il sedano rapa, meno noto del più comune sedano, è un ortaggio da radice. Una verdura già utilizzata nella farmacopea antica come tonificante e riscostituente naturale, perché fonte di preziosi oligoelementi e vitamine. Il sedano rapa ha anche virtù diuretiche e depurative e aiuta a liberare l'organismo da scorie e tossine. Grazie all'alta concentrazione di antiossidanti, questo ortaggio protegge le cellule dai radicali liberi e ha proprietà antinfiammatorie. Il sedano rapa, molto leggero co sole 23 calorie per 100 gr e ricco di fibre, ha anche proprietà digestive.
Sedano rapa: proprietà nutritive
In caso di stress e affaticamento il sedano rapa è una vera panacea: questa verdura dal gusto delicato e pungente è un concentrato di magnesio, potassio, fosforo, calcio, rame, iodio, manganese e ferro e di vitamine A, C e del gruppo B. Molto elevata anche la presenza di fibre, che oltre a dare un senso di sazietà, aiutano a regolarizzare l'intestino e a ridurre il livello degli zuccheri e dei trigliceridi nel sangue.