
Suono, spazio, immobilità: Larissa Giers
In un mondo che spesso identifica presenza con performance, Larissa Giers offre qualcosa di più silenzioso e molto più duraturo. Dai ritiri alpini ai bagni sonori curativi, il suo lavoro...
Maria, eccezionale comunicatrice di animali, oltre ad offrire servizi di addestramento, hotel e asilo di altissimo livello, alleva con passione anche l'elegante razza Pointer Italiana e Weimaraner. Al di là degli affari, Maria è un angelo custode degli animali maltrattati e abbandonati, che si occupa di riabilitazione nel suo rifugio alla periferia di Milano.
Quest'anno Argentovivo amplia i suoi orizzonti, aggiungendo al suo repertorio l'hosting di eventi, la pet terapia e le feste per animali alla moda.
Leggi tutto sul viaggio stimolante e sull'impegno di Maria nel creare un rifugio d'amore per i nostri amati compagni pelosi ad Argentovivo nell'intervista alla nostra rivista. Ci auguriamo che ti piacciano gli affascinanti approfondimenti sul suo mondo!
Maria, la tua passione per gli animali traspare in ogni aspetto dell'Accademia Argentovivo. Puoi condividere con noi l'ispirazione dietro la creazione di un rifugio così olistico per i cani, che comprende addestramento, ospitalità, allevamento e persino attività di salvataggio?
Sono cresciuto in una bella e grande casa con terreno in un quartiere residenziale alle porte di Milano. Mio padre, medico appassionato di uccelli, e mia madre, interprete con grande sensibilità verso gli animali, mi hanno sempre instillato questa passione e mi hanno insegnato il rispetto. Mi hanno permesso di prendermi cura di piccoli animali fin dalla prima infanzia. All'età di 5 o 6 anni stavo già imparando a interagire con conigli, criceti, anatre, oche, galline, tacchini, gattini e un cane, già presente in famiglia o che ero riuscito a portare a casa "di nascosto".
Dopo aver compiuto gli studi classici e aver frequentato lo IED (Istituto Europeo di Design) per il copywriting e la direzione artistica, non trovavo alcuna soddisfazione in quello che facevo. Quando ho iniziato a perdere la mia fiducia a causa di un lungo e tumultuoso divorzio tra i miei genitori, ho iniziato a provare un senso di serenità e appagamento trascorrendo sempre più tempo con i miei animali. È stato durante questo periodo che ho sviluppato una passione viscerale e un forte impegno nel garantire il loro benessere in ogni aspetto: dall'allevamento, all'addestramento, alla riabilitazione fino al mondo del soccorso. In un periodo in cui mi sentivo persa, ho ritrovato la strada grazie a loro. La partenza di mio padre ha provocato la separazione dalla nostra casa di famiglia, ponendo sfide a mia madre, ai miei fratelli e a me. Ciononostante abbiamo affrontato la situazione, facendo scelte che hanno plasmato i nostri percorsi attuali. Ognuno di noi ha superato ostacoli significativi, con il sostegno di nostra madre. Mio fratello è diventato un avvocato internazionale, mia sorella eccelleva come psicologa clinica infantile e io ho trovato realizzazione in una carriera incentrata sulla mia passione per gli animali. Per evitare di abbandonare i miei cani, gatti e il mio pony, mi sono trasferita in una zona remota a circa un'ora da Milano, dove ho potuto ricostruire la mia vita. Ho conseguito la laurea in Allevamento e Benessere Animale perché ho sempre creduto che per fare bene qualcosa serva una solida base di conoscenze acquisite con lo studio, a cui si può aggiungere l'esperienza pratica. Contemporaneamente ho conseguito diverse certificazioni come addestratore cinofilo e frequentato master e corsi specializzandomi nella riproduzione ed etologia degli animali da compagnia.
Ho iniziato allevando Weimaraner e poi Bracco Italiani, mantenendo sempre piccoli numeri per dare la massima cura ad ogni animale. Ho fondato Argentovivo Academy, che offre diversi servizi per gli animali domestici.
Al di là del tuo ruolo di allevatore e addestratore, il tuo rifugio vicino Milano è diventato un rifugio per animali maltrattati. Puoi guidarci attraverso il processo di riabilitazione e come questi animali trovano la strada verso una nuova casa amorevole attraverso Argentovivo?
Prendermi cura degli animali maltrattati o maltrattati provenienti da allevamenti intensivi, dare loro una seconda possibilità e godere del tempo trascorso con loro per aiutarli a ritrovare la fiducia nell'uomo è un processo lungo e delicato ma estremamente gratificante per la mia anima. Insegnare alle persone a rispettare gli animali in base alle loro esigenze specifiche della specie è la mia missione. Gli animali che recupero dopo la riabilitazione diventano parte integrante del mio branco oppure vengono inseriti in fattorie didattiche o situazioni diverse dove il loro benessere e rispetto possono essere garantiti "ad libitum".
Quest'anno segna un'entusiasmante espansione per Argentovivo, introducendo servizi come hosting di eventi, pet terapia ed eleganti feste per animali. In che modo queste nuove offerte si allineano con la tua visione dell'accademia e quali esperienze possono aspettarsi i proprietari di animali domestici e i loro compagni pelosi?
Argentovivo Academy offre diversi servizi di pet care, dalla socializzazione all'educazione, dall'asilo alla pensione per cani e piccoli animali. Tutti i servizi sono esclusivi e personalizzati. Lavoriamo con piccoli numeri per garantire ad ogni animale un’esperienza intensa, educativa, gratificante e di qualità. Organizziamo eventi privati o pubblici – ludici, sportivi, didattici – con gli animali per la nostra comunità di “persone animali”. Argentovivo Academy è anche un'agenzia e una scuola di formazione per attori e modelli animali. Collaboriamo con professionisti di diversi ambiti, sempre nel rispetto del mondo animale.
I nostri percorsi formativi, basati su tecniche ludiche, sensibilizzano e abituano gli animali ai contesti cinematografici. Prepariamo e accompagniamo i nostri animali sul set con un addestramento adeguato per garantire un'esperienza di qualità. Ricreiamo un contesto di armonia e sicurezza per il cast, l'intera troupe, e nel completo rispetto del benessere degli animali.
Sebbene Argentovivo possa dare l'impressione di una multinazionale con un grande organico, è stata fondata e guidata da me, supportata dal mio socio negli ultimi anni e assistita da un nuovo fantastico collaboratore negli ultimi mesi. Il viaggio ha comportato molta fatica, sacrifici, momenti di scoraggiamento e attacchi di solitudine. Ogni giorno, però, porta con sé soddisfazioni inestimabili.
Maria, da giovane mamma e direttrice dell'Accademia Argentovivo, con il tuo impegno nel prenderti cura di numerosi animali, puoi raccontarci come riesci a conciliare la vita familiare con la passione per gli animali e a mantenere l'equilibrio durante la tua giornata?
L’arrivo di mia figlia mi ha colto di sorpresa e diventare genitore non faceva parte dei miei piani iniziali, era qualcosa che avevo appena contemplato. Avendo dedicato una parte significativa della mia vita alla cura della prole di vari animali, l'aggiunta di un bambino umano non provocò né sconvolgimenti emotivi né pratici. Come madre, non aderisco a una routine altamente organizzata; la mia vita è caratterizzata da spontaneità, sorprese e frequenti cambi di programma. Sorprendentemente, in mezzo a questa imprevedibilità, trovo un modo per intrecciare tutto insieme senza soluzione di continuità.
Assistere all'entusiasmo e alla curiosità innata di un bambino che cresce in così stretto contatto con la naturale semplicità della vita e del regno animale è un'esperienza profondamente bella. Ho abbracciato questo viaggio inaspettato della maternità con il cuore aperto, permettendo allo svolgersi di momenti e scoperte di dare forma alle nostre esperienze condivise.
Dal giorno in cui è entrata in questo mondo, tengo un diario, una cronaca personale in cui registro meticolosamente le dinamiche che osservo nelle sue interazioni con gli animali. Dal modo in cui si muove al modo in cui parla con loro, si avvicina e crea connessioni, catturo le risposte sfumate che suscita nei nostri compagni animali. Questo diario è diventato un tesoro prezioso di approfondimenti sul linguaggio unico che esiste tra un bambino e il regno animale.
In sostanza, la mia vita di madre è diventata una miscela armoniosa tra l'abbracciare l'imprevedibilità di ogni giorno e al contempo assaporare le gioie semplici che derivano dall'essere testimone delle connessioni pure e non filtrate tra un bambino e il mondo degli animali. È un viaggio segnato da sorprese, risate e dalla pura meraviglia che accompagna l'innocenza dell'infanzia.
CONNETTITI CON L'ACCADEMIA ARGENTOVIVO
instagram.com/argentovivoacademy